Skip to main content

Massaggi Ayurveda

Ritrova l’equilibrio tra corpo e mente con i nostri massaggi professionali ispirati alla tradizione Ayurveda. Trattamenti mirati per rilassare, rigenerare e riequilibrare le energie vitali, eseguiti da un’operatrice olistica qualificata.

I massaggi possono essere ricevuti nella quiete del proprio appartamento o all’aperto, nell’area piscina, immersi nel verde e nel silenzio della Valdinievole. Un’esperienza sensoriale e profonda, perfetta per accompagnare il tuo soggiorno all’insegna del benessere.

È possibile prenotare il trattamento direttamente in loco, tramite il materiale pubblicitario a disposizione, in base alla disponibilità.

Tra i massaggi disponibili:

  • Thandabhyangam, rilassante e riequilibrante
  • Padabhyangam, dedicato a piedi e gambe
  • Shiroabhyangam, per la testa o il viso e la cervicale
  • Decontratturante e rilassante per sciogliere tensioni
  • Svedese, Lomi Lomi, e altri massaggi ispirati a tradizioni differenti
  • Sandhi Abhyangham, per il benessere articolare
  • e molti altri trattamenti energetici e specifici

Un momento esclusivo di rigenerazione, pensato per chi desidera prendersi cura di sé durante la propria vacanza in Toscana.

Città d’Arte e attrazioni

l’agriturismo si trova in posizione strategica per visitare alcune tra le principali Città d’Arte e attrazioni della zona:

Abetone

il monte Abetone è un grande centro sciistico e montano della toscana.

Collodi

piccolo paese della toscana famoso per il parco di pinocchio, parco dedicato all’omonimo burattino protagonista del romanzo scritto da Carlo Collodi.

Firenze

capoluogo di regione della toscana e grande centro culturale italiano e mondiale.

Lucca

grande centro culturale e artistico della Toscana. Famosa per essere una delle poche città italiane ad avere ancora le mura completamente integre.

Pescia

è una città toscana in pieno stile medievale che permetti di fare un tuffo nel passato a tutti coloro che la visitano.

Pistoia

una delle città più belle della Toscana

Ponte del Diavolo

da sempre una delle mete turistiche preferite da coloro che vengono a visitare la Toscana in quanto è uno dei luoghi più suggestivi di essa.

Riserva naturalistica del Padule di Fucecchio

una fra le più belle riserve paesaggistiche della toscana contenente molte specie di piante e animali a rischio di estinzione.

Zoo di Pistoia

è il luogo ideale per le famiglie che sono in vacanza in Toscana e vogliono trascorre una giornata sommersi da animali bellissimi di ogni specie.

Mountain Bike

La bici da corsa in Valdinievole è una tradizione con un grande numero di amatori, club ed esperti delle due ruote.

La varietà del paesaggio locale si trasforma in ricchezza di tracciati che oscillano fra comodi rettilinei e tratti più impegnativi caratterizzati da curve tornanti, pendenze e salite tecniche. In ogni caso l’appassionato ciclista potrà scoprire sentieri inattesi, scorci suggestivi e un cammino tutt’altro che monotono.

Tantissimi i tracciati in MTB passanti per le antiche strade che collegavano piccoli paesi e piccole frazioni. Da qui è facile raggiungere tutta la Valdinievole e magari per i più allenati anche collegarsi ad altre vallate attraversando il bosco sarà sicuramente interessante.

Accompagnatore MTB e bici da strada

Per chi desidera esplorare i percorsi della Valdinievole con il supporto di una guida esperta, collaboriamo con Daniele, Accompagnatore certificato MTB e bici da strada.
Grazie alla sua esperienza, potrete vivere un’avventura su due ruote in totale sicurezza, scoprendo gli angoli più affascinanti del territorio.

Maggiori informazioni

Maneggio

A 7 minuti dall’agriturismo sorge un maneggio con oltre 20 anni di attività.

Potrete passare ore a cavallo immersi nella natura e nei boschi della Valdinievole, senza incontrare altro che le meraviglie della terra.

Attualmente sono disponibili 9 esemplari con caratteristiche diverse a seconda di chi vuole adoperarsi in una giornata a cavallo: dal principiante al cavallerizzo esperto sarete tutti accontentati.

Trekking

La Valdinievole è stata, da sempre, terra di passaggio: pellegrini, uomini d’armi e mercanti di ogni tempo hanno camminato sulle sue terre. Oggi, lungo la principale via di comunicazione che la taglia trasversalmente e che collega il capoluogo toscano, Firenze, ai principali centri della costa, primo fra tutti Viareggio, troverete un territorio fortemente urbanizzato.

I nostri boschi e le nostre vallate vi riporteranno indietro di anni. Qui molto è incontaminato e lontano dalla civiltà. Il bosco permette passeggiate per itinerari e mulattiere vecchi di centinaia di anni.

L’itinerario “Valle del Pescia” rappresenta un collegamento fondamentale tra il sistema di percorsi della Svizzera Pesciatina e delle Colline Lucchesi con quelli della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e, da qui, con l’antica Via Francigena che, un tempo, solcava la Toscana per portare i pellegrini verso la Città Eterna.

L’itinerario permette di attraversare longitudinalmente la Valdinievole occidentale e, prendendo avvio dalla città di Pescia, discende l’argine del fiume omonimo fino al bacino del Padule. Vengono attraversati i territori di alcuni comuni: Montecarlo, Chiesina Uzzanese e Ponte Buggianese. In alcuni punti bisogna fare attenzione a qualche attraversamento di strade molto trafficate ma il percorso, seguendo le anse del fiume e superando numerosi ponticelli, offre un ampio panorama della Valdinievole e delle colline coperte di ulivi che la circondano.

Per i naturalisti è possibile rintracciare alcuni esemplari tipici della fauna palustre (come l’airone bianco e cenerino) e, in primavera, alcune stupende specie vegetali come la ninfea e l’iris giallo.